Il PROGETTO BASKET FARM nasce dalle tre società maschili Basket Biassono, Basket Sovico e Pallacanestro Macherio, unite insieme con MB501, col quale già condividono il settore minibasket, per dare continuità e omogeneità alla crescita del movimento cestistico nei Comuni di Biassono, Sovico, Macherio, Vedano e limitrofi.
L’obiettivo è quello di accompagnare i ragazzi non più solo nel minibasket ma fino all’Under 15 prima di poter spiccare il grande salto nelle società senior sotto il nome comune di Basket Farm e i colori e i simboli di MB501.
FARM è una parola che richiama la fattoria, luogo dove si fanno crescere e si alimentano gli animali.
Le quattro società sono rappresentate da animali: le papere – Ducks di Biassono, i polli – Roosters di Sovico, i pipistrelli – Blacks di Macherio e le Api – Bees di MB501.
BASKET FARM vuole diventare il luogo dove si coltiva e si alimenta la passione per la pallacanestro, un’attività sinergica tra le quattro società per permettere la crescita delle piccole api fino ad entrare nel mondo senior delle tre società maschili di riferimento.
I bambini rappresentano il futuro e per questo le nostre società vogliono accoglierli in un ambiente positivo, in cui l’unione fa la forza al grido “uno per tutti, tutti per uno”.
Un motto che unirà tutte le società, dai più piccoli ai più grandi.
Tutte le società, nell’indipendenza della propria gestione come ASD, saranno accomunate da una programmazione comune a inizio e fine anno, permettendo una mutua interazione tra i responsabili, i coach e gli istruttori con al centro prima il bambino, poi il ragazzo e infine l’adulto.
I Presidenti: Eugenio Riboldi (Basket Biassono), Eugenio Verga (Pallacanestro Macherio), Marcello Altieri (Basket Sovico), Samuele Spinelli (MB501)